Locazione commerciale e coronavirus, si può sospendere l’affitto ?
Si può sospendere il pagamento del canone di locazione ad uso commerciale, alla luce dell’emergenza legata al Coronavirus – Covid-19 ?
Si può sospendere il pagamento del canone di locazione ad uso commerciale, alla luce dell’emergenza legata al Coronavirus – Covid-19 ?
Spese condominiali : in caso di manutenzione straordinaria deliberata prima di due anni dalla vendita dell’immobile, paga chi vende.
Sempre più frequentemente, alle Imprese, o ai Professionisti, accade di lavorare, senza vedersi saldare le proprie fatture, con conseguente perdita del credito maturato. La crisi di liquidità porta le Imprese ad indebitarsi con le Banche, e, a lungo andare, può pregiudicare la stessa esistenza dell’Impresa. Ecco perchè è essenziale “curare” le proprie posizioni creditorie, prima…
L’anno prossimo sarà il decimo anno (2010 – 2020) dall’entrata in vigore del D.Lgs. n° 28/2010, istitutivo della mediazione civile e commerciale, nell’ordinamento giuridico italiano. In occasione dell’ormai prossimo “decennale” della mediazione, appare opportuno riepilogare quali A.D.R. (Alternative Dispute Resolution) sono attualmente vigenti nel nostro ordinamento. I principali interventi del Legislatore, in materia, sono…
Si può recedere dal contratto di locazione anche senza preavviso, ma ciò comporterà il pagamento al locatore delle sei rate del canone, a meno che, nel frattempo, l’immobile venga nuovamente concesso in locazione a terzi.
Lo Studio legale Savini si è trasferito in Via del campanile n° 3 (zona Centro storico).
Cambiano i locali, restano immutate la passione, la riservatezza, la dedizione alla causa e l’attenzione agli interessi del cliente.
A chi non è capitato di voler cambiare il proprio operatore telefonico, e di doversi trovare a fare i conti con una cospicua penale addebitata dall’operatore telefonico “abbandonato” ? Le penali per il recesso anticipato da un contratto di fornitura di servizi telefonici / telematici, occorre premettere, sono state dichiarate illegittime dall’art. 1, comma 3°…
Anche per l’emissione di un decreto ingiuntivo, com’è noto, il codice di procedura civile detta regole al fine di individuare il Giudice territorialmente competente, e, nello specifico, ex art. 637 c.p.c., il Giudice al quale dev’essere richiesta l’emissione del decreto ingiuntivo è lo stesso che sarebbe competente qualora, per il recupero del credito, non fosse…
Il 2 Marzo scorso il Senato ha approvato il d.d.l. che introduce due nuovi reati, l’Omicidio stradale, e le lesioni personali stradali gravi e gravissime. Nell’attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, di seguito si riporta il testo approvato in un unico articolo : 1. Dopo l’articolo 589 del codice penale sono inseriti i seguenti:…